1° dicembre 2023 – XIII Convegno annuale AIA LA FLESSIBILITA’ DELL’ARBITRATO: MITO O REALTA’? Il 1° dicembre, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei in Roma (via della Lungara, 10), si svolgerà il XIII Convegno annuale AIA. Le relazioni del Convegno si svolgeranno in italiano e in inglese. Programma Scheda di registrazione i nostri primi […]
👉 Vuoi diventare Sponsor? scrivi a: info@arbitratoaia.org Sono previste tre quote di sponsorizzazione: la quota Gold di € 1.500,00 prevede la partecipazione gratuita di 3 persone la quota Silver di € 1.000,00 prevede la partecipazione gratuita di 2 persone la quota Bronze di € 500,00 prevede la partecipazione gratuita di 1 persona Inoltre, agli Sponsors […]
AIA-CAM Book Club 14 novembre 2023 ore 17.00 – ore 18.30 (online) “Diritto della mediazione civile e commerciale” Il curatore del volume, Marco Marinaro, e gli autori M. Buzio, M. Fiorini, P. Forti, A. Lomonaco, M. Krogh, M. Leo, M. Saraceno, F. Valenza ne discuteranno con Luciana Breggia, Nicola Giudice e Angelo Santi. L’incontro […]
Il rapporto tra clausola di arbitraggio e clausola arbitrale nello stesso SPA: compatibilità, sovrapposizioni e conflitti Il dibattito continua! 3 ottobre 2023, ore 15.00 – 17.00 (online) Incontro organizzato dal Focus Group Arbitrato Post M&A coordinato da Cecilia Carrara e Fabrizio Arossa. Saluti introduttivi di Maria Beatrice Deli Moderano: Cecilia Carrara e Fabrizio Arossa Ne […]
AIA-CAM Book Arbitration and beyond… Une forme de vie? Liber Amicorum pour Yves Derains 28 settembre p.v. alle ore 14.00 Saranno presenti, presso la sede AIA, Yves Derains e i co-editor Antonias Dimolitsa ed Eduardo Silva Romero L’evento si svolgerà in modalità ibrida, pertanto chi di Voi fosse impossibilitato ad intervenire di persona potrà collegarsi […]
Il 26 settembre, ore 17.30-18.30 (online) Arbitrato e Opere d’arte Conversazione con Annapaola Negri-Clementi Incontro organizzato dal Focus Group Arbitrato e mercato dell’arte. Saluti introduttivi di andrea carlevaris Presentazione di Marco Perrini (coordinatore del Focus Group) Evento gratuito. Per registrarsi: info@arbitratoaia.org Flyer
Meet Your Female Arbitrator – Intervista a Carmen Nuñez-Lagos 2 ottobre 2023, ore 15.00 in presenza (Via Barnaba Oriani 34, Roma) e online Il prossimo 2 ottobre si terrà l’incontro con Meet Your Female Arbitrator organizzato dai componenti italiani del Pledge Steering Committee (Cecilia Carrara, Maria Beatrice Deli, Paolo Di Giovanni, Beatriz Saiz Marti). In questa […]
Italian Arbitration Day-IAD “Fairness in Internatonal Arbitration” 4 luglio 2023, Milano Dopo il grande successo riscosso a Roma nel 2022, la seconda edizione dell’Italian Arbitration Day – IAD si terrà a Milano, il 4 luglio 2023, sempre organizzato congiuntamente da AIA e Camera Arbitrale di Milano-CAM. Il tema di quest’anno è Fairness in International Arbitration […]
Italian Arbitration Day-IAD Milan, 4 July 2023 Our current Sponsors Qui il website IAD dedicato esclusivamente agli eventi IAD
Side-Events IAD 2023 in Milan Monday, 3 July h. 12:00-2:00 pm Herbert Smith Freehills Attorney Ethics in the face of fraud and corruption Flyer h. 2:30-4:45 pm ArbIt RUSH TO JUDGEMENT: Speed v. Fairness in the Emergency Arbitrator Proceedings Flyer h. 5:45 pm AIA-ArbIt Below 40 – YAAF Procedural Innovations […]
L’arbitro e il CTU: teoria e prassi di un rapporto professionale 21 giugno 2023 dalle ore 15.30 alle 17.30 Il webinar è organizzato dal Focus Group Arbitrato e controversie bancarie e finanziarie, coordinato dai Professori Raffaele Lener e Umberto Morera. Saluti introduttivi di Andrea Carlevaris Moderatori: Raffaele Lener, Umberto Morera Intervengono: Ferruccio Auletta, Francesco Busato, […]
📚 12 giugno 2023 AIA-CAM Book Club (online) “La rivoluzione del debito” di Fabio Cesare A partire dalle ore 17.00, appuntamento online con AIA-CAM Book Club. Fabio Cesare, autore del volume, ne discuterà con Antonino La Lumia, Marcella Caradonna e Patrizia Riva. L’incontro sarà introdotto e moderato da Rinaldo Sali. Evento gratuito. Per registrarsi: […]
Dispute resolution in oil and gas industry 7 giugno 2023 (online) Il webinar, organizzato dal Focus Group Arbitrato e diritto dell’energia e dell’ambiente (coordinato dall’Avv. Cristina Martinetti), si terrà il 7 giugno, dalle ore 16.30 alle 17.30 CET. Introduzione di Maria Beatrice Deli Ospiti: Tuuli Timonen, Elina Aleynikova, LLuís Paraxdell Trius Modera l’incontro Cristina Martinetti […]
“Arbitrato e diritto delle famiglie” 30 maggio 2023, Bergamo Organizzato da AIA, Arbitrando e Camera Arbitrale di Milano, l’evento si svolgerà a Bergamo presso lo Spazio Viterbi. L’evento di Bergamo segue quelli già tenuti a Milano, Roma e Napoli e rientra nel progetto intrapreso da AIA, Arbitrando e CAM per la diffusione dell’arbitrato di famiglia. […]
📚 AIA-CAM Book Club – 17 maggio 2023, a partire dalle ore 18.00 (online) MJBQC: A Life Within and Without the Law di Michael Beloff Il volume sarà presentato dall’Autore che ne discuterà con Massimo Coccia e Fumagalli Luigi. Maria Beatrice Deli introdurrà l’incontro. 👉 Evento gratuito. Per registrarsi: info@arbitratoaia.org – eventiadr@mi.camcom.it Associazione Italiana per l’Arbitrato – AIA Camera Arbitrale di Milano […]
L’avvocato difensore davanti al Tribunale Arbitrale dello Sport: istruzioni per l’uso 19 aprile 2023 (online) ore 17.00-18.30 CET Evento organizzato dal Focus Group AIA Arbitrato Sportivo Saluti introduttivi di andrea carlevaris e Salvatore Civale Intervento di Antonio Rigozzi Presiederanno l’incontro i coordinatori del FG, Massimo Coccia e Fumagalli Luigi Evento gratuito. 👉Per registrarsi: info@arbitratoaia.org Flyer
La riforma dell’arbitrato – Un confronto Italia/Regno Unito Milano, 30 marzo 2023, ore 18.00-19.00 L’evento – organizzato da Associazione Italiana per l’Arbitrato – AIA e Legance, in collaborazione con The Italian Steering Committee (Cecilia Carrara, Maria Beatrice Deli, Paolo Di Giovanni, Beatriz Saiz Marti) dell’ERA PLEDGE (Young Practitioners’ Subcommittee – ERA Pledge) – si terrà il prossimo 30 marzo […]
Separability della clausola compromissoria e trasporto marittimo Dialogo con Charles Debattista Il 23 marzo 2023 – h. 18.00-19.00 si terrà il webinar organizzato dal Focus Group AIA Arbitrato marittimo (coordinato dal Prof. Marco Lopez de Gonzalo e dall’Avv. Mario Riccomagno) sul tema Separability della clausola compromissoria e trasporto marittimo Dialogo con Charles Debattista Introduce: Maria Beatrice […]
Riforma della giustizia civile: le nuove norme sulla mediazione 16 marzo 2023 ore17.30-18.30 Webinar organizzato dal Focus Group Arbitrato e mediazione (coordinato dall’Avv. Andrea Bandini). Evento gratuito. Per registrarsi: info@arbitratoaia.org. Flyer
The PAW2023 Italophone event: Quali prospettive per l’arbitrato in Francia e Italia nel 2023? 20 marzo 2023, Parigi L’evento, organizzato da Associazione Italiana per l’Arbitrato – AIA insieme a AIA-ArbIt-40 e ArbIt Italian Forum for Arbitration and ADR, in collaborazione con Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP, si terrà a Parigi presso lo Studio Legale Orrick (61 Rue des Belles […]
28 febbraio 2023 L’arbitrato e la riforma del processo civile in Italia I poteri cautelari degli arbitri Il seminario organizzato da AIA si terrà online dalle ore 15.00 alle ore 16.30. Saranno relatori: Antonio Briguglio, Andrea Carlevaris, Alessio Carosi, Antonio Carratta. Evento gratuito. Per registrarsi: info@arbitratoaia.org 28-febbraio-2023
Focus Group AIA Arbitrato Post M&A – 20 febbraio 2023 Il 20 febbraio si terrà l’evento organizzato dal Focus Group Arbitrato Post M&A – coordinato dall’Avv. Cecilia Carrara e dall’Avv. Fabrizio Arossa – sul tema Il rapporto tra clausola di arbitraggio e clausola arbitrale nello stesso SPA: compatibilità, sovrapposizioni e conflitti Vi aspettiamo online […]
VIII edition AIA-CAM Pre-Moot – Rome, 23-24 February 2023 AIA and CAM jointly organize the AIA-CAM Pre-moot for teams participating in the Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot. We announce that the VIII edition of the AIA-CAM pre-moot will take place on 23-24 February 2023 in Rome. We are glad to invite you to join us as an arbitrator […]
L’arbitrato di famiglia in Italia Nuove prospettive di collaborazione: un dialogo a più voci Il 14 febbraio 2023, organizzato da AIA, Arbitrando e Camera Arbitrale di Milano, torna l’appuntamento con il tema “L’arbitrato di famiglia in Italia”. L’evento si svolgerà Napoli presso l’Università di Napoli Federico II – Dipartimento di Giurisprudenza – Aula Pessina […]
Italian Arbitration Day-IAD 2023 La seconda edizione dell’Italian Arbitration Day-IAD, organizzato da AIA insieme a CAM, si svolgerà a Milano il 4 luglio 2023. Il tema scelto per quest’anno è: FAIRNESS AND INTERNATIONAL ARBITRATION Who, how and when Vi invitiamo a segnare l’evento in agenda! Save the Date Italian Arbitration Day-IAD 2023 Associazione Italiana per l’Arbitrato […]
AIA-CAM Book Club – 12 dicembre 2022 (online) Tema dell’incontro sarà il volume “Giustizia digitale. Processi telematici e udienza da remoto”. Gli autori Giancarlo Buccarella, Francesco Fimmanò e Ines Simona Immacolata Pisano ne discuteranno con Alessandro Masneri. Incontro introdotto da Stefano Azzali e moderato da Maria Beatrice Deli. Evento online e gratuito. Per registrarsi: […]
XII Convegno AIA su: “Arbitrato e controversie non contrattuali” Il 29 novembre 2022 si terrà la XII edizione del Convegno annuale AIA. L’evento si svolgerà presso l’Accademia Nazionale dei Lincei in Roma (Auditorium, Via della Lungara, 230). Il Convegno ospiterà come sempre alcuni dei maggiori esperti italiani e stranieri della materia, offrendo un’articolata prospettiva di […]
Roma, 22 novembre 2022: “L’arbitrato di famiglia in Italia” Organizzato da Associazione Italiana per l’Arbitrato – AIA, ARBITRANDO associazione per l’ Arbitrato e Camera Arbitrale di Milano, l’evento si terrà a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). L’evento di Roma segue quello tenuto a Milano nel mese di giugno e rientra nel progetto intrapreso […]
AIA-CAM Book Club: “Arbitrato, contratti e diritto del commercio internazionale. Studi in onore di Giorgio Bernini” Il 17 novembre prossimo torna l’appuntamento con AIA-CAM Book Club. Il volume “Arbitrato, contratti e diritto del commercio internazionale. Studi in onore di Giorgio Bernini”, a cura di Fabrizio Marrella e Nicola Soldati, sarà l’argomento dell’incontro che si svolgerà […]
The University of Roma Tre School of Law and the Italian Association for Arbitration (AIA), in partnership with the ICC International Court of Arbitration and the Milan Chamber of Arbitration (CAM), are pleased to announce the ninth edition of the Certificate in International Commercial and Investment Arbitration. The Certificate is a renowned program led by world-class […]
The 9th Annual International Arbitration Lecture jointly organized by the Università degli studi Roma TRE and UNIDROIT – International Institute for the Unification of Private Law this year will be delivered by Diego P. Fernández Arroyo, Professor and Director of the LLM in Transnational Arbitration and Dispute Settlement at Sciences Po Law School. The Annual Lecture can be […]
Focus Group AIA Arbitrato Sportivo – 20 settembre 2022 “Sports Arbitration and Human Rights” è il tema dell’incontro che si terrà online il 20 settembre prossimo, dalle ore 17.00, organizzato dal Focus Group AIA Arbitrato Sportivo. Saluti introduttivi del Presidente AIA, andrea carlevaris, e del Presidente AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport), Salvatore Civale. Seguirà l’intervento del […]
Meet Your Female Arbitrator webinar is organised by the Italian members of the Pledge Steering Committee (Cecilia Carrara, Legance – Maria Beatrice Deli, AIA – Paolo Di Giovanni, Bonelli Erede – Beatriz Saiz Marti, Enel SpA) on July 5, 2022 at 6 pm (CET). ♀ This year guests will be: Ulrike Gantenberg (Gantenberg Dispute Experts), […]
AIA-CAM Book Club – 30 giugno 2022 (online) 17.30-19.00 Franco Ferrari e Friedrich Rosenfeld discuteranno del loro volume “Due Process as a Limit to Discretion in International Commercial Arbitration” con Laurence Shore. L’incontro sarà introdotto da Domenico Di Pietro. Saluti di apertura di Maria Beatrice Deli. Evento gratuito. Per registrarsi: info@arbitratoaia.org – eventiadr@mi.camcom.it Flyer […]
La comunità dell’arbitrato vicina all’AIA e a CAM si è attivata per le date dell’8 e 10 giugno per supportare e approfondire quanto verrà esposto al primo Italian Arbitration Day “The Reform of Italian Arbitration Law: An International Perspective”, con eventi ad hoc. Di seguito i programmi degli eventi collegati allo IAD, completi delle informazioni […]
Associazione Italiana per l’Arbitrato – AIA, in collaborazione con Ughi e Nunziante Studio Legale, promuove la prima edizione del “Premio Piero Bernardini” nel desiderio di ricordare la figura del suo Presidente dal 2011 al 2016. Il Premio è rivolto a tesi di dottorato discusse presso le Università italiane o estere che abbiano ad oggetto il diritto dell’arbitrato […]
Flyer 4 maggio 2022 (ore 17.00-18.30) Webinar organizzato dal Focus Group Arbitrato Sportivo sul tema L’arbitrato ai Giochi olimpici di Pechino 2022 Saluti introduttivi di Maria Beatrice Deli e Michele Colucci Interverrà Fabio Iudica Presiederanno l’incontro Massimo Coccia e Luigi Fumagalli, coordinatori del FG Evento gratuito. Per registrazione: info@arbitratoaia.org
Flyer 28 aprile ore 18.00-19.15 (online) in lingua inglese Webinar del Focus Group Arbitrato e rapporti con Istituti arbitrali Head-to-head interview with arbitral institutions: recent trends and future prospects Saluti di Maria Beatrice Deli e Stefano Azzali (coordinatore del FG) Interverranno: – Pedro Arcoverde, Counsel of the Swiss Italian team, ICC; – Benedetta Coppo, Head of the […]
Flyer Gruppi esteri AIA – Sezione svizzera – 26 aprile 2022 Incontro organizzato da AIA con i colleghi della Sezione svizzera sul tema Italy and Switzerland: A Comparative Perspective on Recent Arbitration Law Reforms L’Avv. Michele Potestà introdurrà i lavori che saranno articolati in due panel: Corporate Law Claims in Arbitration e Provisional Measures. L’incontro […]
Italian Arbitration Day 2022 Towards the Reform of Italian Arbitration Law: An International Perspective 9 June 2022, h. 9:30 – 17:30 CET Rome Galleria del Cardinale, Palazzo Colonna, via della Pilotta, 17a The Italian Association for Arbitration and the Milan Chamber of Arbitration, with the support of several national and international organizations, […]
31 marzo 2022 appuntamento con AIA-CAM Book Club: il Prof. Mario Stella Richter Jr, autore del volume “Racconti Ascarelliani”, ne discuterà con il Prof. Piergaetano Marchetti. L’Avv. Stefano Azzali introdurrà l’incontro. Evento gratuito online Per registrarsi seguire le indicazioni presenti nel flyer.
AIA, insieme ai coordinatori della Sezione francese, Valentine Chessa e Thomas Clay, e la PAW-Paris Arbitration Week, ha organizzato l’evento sul tema: Verso un nuovo diritto dell’arbitrato in Italia. L’incontro si terrà il 29 marzo p.v. alle 18:00 in presenza a Parigi, ospitato da Bredin Prat – 53 Quai d’Orsay. Programma
SAVE THE DATE! In just a few days the international student competition in arbitration begins. On March 3 and 4, 2022, the 7th edition of the AIA-CAM Pre-Moot is held online with simulated hearings and debates in front of an Arbitration Tribunal. 100 students from 16 universities around the world participate: 16 teams compete […]
Il 15, 16 e 17 febbraio 2018 si è tenuta a Roma, presso l’Università di Roma Tre, la terza edizione dell’AIA-CAM Pre-moot, in vista delle finali del Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot che, come da tradizione, si terranno anche quest’anno a Vienna dal 22 al 29 marzo. Quello di AIA e CAM è […]
Il 23 e 24 febbraio 2017 si è tenuta a Milano, presso la Camera Arbitrale di Milano, la seconda edizione dell’AIA-CAM Pre-moot, in vista delle finali del Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot che, come da tradizione, si terranno a Vienna dal 7 al 13 aprile 2017. Quello di AIA e CAM è l’unico […]